Il team

Il team

Il nostro network

servizi

Serena Capanni nasce a Firenze il 6 febbraio 1979.

Si laurea presso l’Università di Medicina Veterinaria di Bologna e inizia subito la libera professione, partecipando al progetto veterinario e solidale in Tanzania:

“Un bicchiere di latte per i bambini di Hanga”

  Al suo rientro in Italia, rivolge la sua attenzione al mondo dei cavalli e collabora con diversi ippiatri, prevalentemente in Toscana e Piemonte. Contemporaneamente inizia ad approfondire le sue competenze nel settore degli animali da compagnia. Presta consulenze per alcuni servizi veterinari domiciliari, studi medici e partecipa al progetto di “Pronto Soccorso Animali Selvatici”, organizzato dalla Provincia e dall’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato. Inoltre, insegna come docente di Zootecnia Veterinaria per la Confcommercio di Pistoia e vince l’assegnazione di un progetto di Zooantropologia Didattica (finanziato dall’ANMVI-PANINI) per l’insegnamento in una scuola primaria di Viareggio. L’attenzione e l’interesse per le MEDICINA INTEGRATIVA la spingono a iscriversi nel 2010 al “Corso di Omeopatia Clinica per Medici Veterinari” organizzato da SIOMI e nel 2012 alla “Scuola triennale di Agopuntura Tradizionale Cinese e Riflessoterapia in Medicina Veterinaria della città di Firenze”. Grazie all’esperienza acquisita nei vari settori della veterinaria e al fortunato incontro con il Dott. Sandro Barbacini che la incoraggia a portare a termine la sua idea, nel 2011 inizia a lavorare alla creazione e allo sviluppo di veterilandia di cui registra il marchio d’impresa il 10 settembre 2012. La fiducia e la stima sviluppata negli anni di collaborazione con il Dott. Franco Pacini e la Dott.ssa Riccarda dalla Torre, la esortano infine a scegliere come strutture di riferimento per veterilandia, lo studio associato Pacini – Dalla Torre (Fi) e l’ambulatorio veterinario Porta Lucchese (PT). Nel tempo libero si dedica alle persone che ama, pratica yoga e meditazione. Ha un debole per i suoi gatti e per l’Isola d’Elba.   Il Team Veterilandia di Serena CapanniFranco Pacini nasce a Pistoia il 21 dicembre 1966. Si laurea con 110 e lode presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa nel 1991 dove, l’anno seguente, accede al dottorato di ricerca in “Patologia e Clinica degli Organi di Movimento degli Animali Domestici”. Nel 1996 si specializza quindi in “Patologia degli animali d’affezione”. Inizia la sua carriera come medico chirurgo, compiendo un internato di quattro anni presso la cattedra di Clinica Chirurgica della medesima università e durante questo periodo pubblica 30 lavori scientifici su riviste nazionali e internazionali del settore. Decide poi di lasciare la carriera accademica per dedicarsi alla libera professione, aprendo il suo primo studio veterinario a Pistoia e collaborando con la Dott.ssa Candida Montagnana a Firenze. Nel 1999 rileva lo studio di quest’ultima assieme alla Dott.ssa Riccarda Dalla Torre. L’interesse per la Clinica dei Piccoli Animali, con particolare riferimento alla Chirurgia e all’Oncologia, lo spinge a conseguire il “Master di 2° livello in Oncologia Veterinaria” dell’Università di Pisa. Nel tempo libero ama viaggiare in moto, in barca a vela e giocare con i suoi gatti. il-team-riccarda-dalla-torre-web Riccarda Dalla Torre nasce a San Giovanni Valdarno il 22 novembre 1967. Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa nel 1993, dopo aver preparato la tesi al Royal Veterinary College di Londra. Inizia la professione di medico veterinario presso la Clinica Rossdale&Partners di Newmarket (UK), dove compie un tirocinio pratico della durata di 4 mesi in “Clinica e Chirurgia del cavallo”. Una volta in Italia, si dedica alla “Mixed Pratice”, completando diverse esperienze lavorative in campo ippiatrico e nella clinica e chirurgia dei piccoli animali. Nel 1998 si associa al collega e amico Franco Pacini e rileva uno degli ambulatori storici di Firenze, quello della Dott.ssa Candida Montagnana. L’interesse e la serietà verso il proprio lavoro, la spingono a partecipare a numerosi corsi di aggiornamento, spaziando dall’ecografia e le malattie infettive fino ad arrivare alla neurologia e all’applicazione pratica dell’anestesia locale. Inoltre, nel 2005, completa la “Specializzazione in Omeopatia” presso la Scuola Triennale di Omeopatia del Nobile Collegio Omeopatico. Nel tempo libero fa la skipper e ama andare a cavallo. Quando è a casa, si dedica alle sue preziose orchidee e “parla” con i suoi gatti. il-team-ilaria-ballotti-WEB Ilaria Ballotti nasce a Firenze il 5 gennaio 1968. Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Parma nel 1998 e diventa mamma di Francesco l’8 gennaio del 1997 e di Guglielmo il 9 novembre del 2000. Dal 1999 lavora presso l’ambulatorio veterinario Porta Lucchese a Pistoia, di cui diventa socia nel 2003. Si occupa di Medicina Comportamentale dal 2002 e consegue un Master di 2° livello in “Medicina Comportamentale degli Animali d’affezione” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa nel 2008. Tra il 2005 e il 2006, sempre nella Facoltà di Pisa, completa un “Master di 1° livello in Educazione Cinofila”. Nel tempo libero ama stare con Francesco e Guglielmo (quando questi ne hanno voglia!), fare lunghe passeggiate col suo cane e leggere libri di ogni genere. il-team-marco-galeazzi-copia-WEB Marco Galeazzi nasce a Marradi il 10 luglio 1962. Si diploma presso l’Istituto Tecnico Agrario di Firenze nel 1981 e subito dopo s’iscrive alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna. Colleziona numerose esperienze lavorative nel settore agronomico-zootecnico, diventando uno stimato esperto avicolo. La Federazione Italiana delle Associazioni Avicole (FIAV) lo nomina Presidente dell’Ordine dei Giudici Avicoli e Membro del Comitato Tecnico Scientifico dal 1995 al 2010. Insegna quindi come docente, tenendo corsi e conferenze nel campo avicolo di razza. L’interesse per l’ornitologia e per gli animali esotici, gli consente di acquisire nuove competenze in questo settore ancora in via di sviluppo e di lavorare come assistente “non veterinario”, presso la Clinica Veterinaria Montagnana dal 1993 al 1999. Attualmente, è impiegato nel medesimo ambulatorio che ha cambiato gestione, diventando Studio Associato Pacini – Dalla Torre. I suoi hobbies sono quasi tutti legati al mondo animale e alla natura in generale.